Home 9 Punto d'Interesse 9 Il Palio Marinaro

Il Palio Marinaro

Il Palio Marinaro in onore di Santa Fermina” affonda le sue radici nella storia e nelle tradizioni di Civitavecchia: è un appuntamento sportivo di competizioni di vogate su imbarcazioni a remi tra rioni storici di tutte le categorie junior, senior, maschile e femminile e oggi di sana competizione tra i tre porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. E’ un momento simbolico di rievocazione storica della notte dell’anno 813… “quando ai primi chiarori dell’alba i pescatori di Centumcellae ( antica Civitavecchia) intenti al loro lavoro notturno avvistarono tra le brume dell’orizzonte l’avanzare di una flotta minacciosa, contrassegnata dai verdi vessilli dei Saraceni. Di vogata in vogata e voce in voce, i pescatori riuscirono ad allertare la città dell’arrivo minaccioso degli invasori saraceni e fu così che gli abitanti trovarono riparo e scampo dall’imminente e sicuro sterminio tra i monti boscosi della Tolfa dove fondarono la città di Cencelle (Leopoli). Il Porto venne occupato e la città distrutta.”
Tra la data dei festeggiamenti di Santa Fermina, Santa Patrona, il 28 aprile con la processione a mare e il 15 agosto in cui si festeggia l’Assunta e il Natale della Città, si racchiudono gran parte delle tradizioni e delle devozioni marinare della Civitavecchia moderna, che coincidono con le date in cui era possibile la navigazione nel Mediterraneo per le piccole imbarcazioni e in cui sono concentrate le attività marinare tra maggio e settembre. La festa di fine aprile aveva lo scopo di invocare l’intercessione della Patrona per la salvaguardia dai rischi che si dovevano affrontare in mare nella stagione primaverile ed estiva.
Nel 1996, don Costantino Bocci, cappellano del Porto, insieme ai pescatori, ebbe il merito di fare rinascere l’antichissima tradizione del Palio Marinaro dall’oblio in cui era finito dalla metà degli anni ’70. Nel vecchio Palio Marinaro i Rioni storici erano 12 e sono poi diventati 8 “Nuovi Rioni Storici”: Rione Aurelia, Rione Pantano, Rione Centro Storico, Rione Pirgo, Rione Cisterna Faro, Rione Capo dell’Oro, Rione San Gordiano, Rione San Liborio.

 

Per saperne di più: Il Palio Marinaro di Civitavecchia

Skip to content