La Cattedrale, affacciata in posizione dominante su piazza Vittorio Emanuele, di fronte al porto, risale alla seconda metà del ‘600, ma è stata completamente ricostruita, mantenendo le forme antiche, dopo le gravi distruzioni dell’ultima guerra. L’interno, ad unica navata, presenta alcune cappelle: una di queste è dedicata a Santa Fermina, patrona dei naviganti e della città (nella gallery potete conoscere la storia della Santa); in un’altra potete ammirare la bellissima “Madonna col bambino”, opera del 1518, di Domenico de’ Lanfranchi.
Non mancate, poi, dopo aver visitato la Cattedrale, di recarvi nella vicina piazza Margherita di Savoia, dove ogni giorno si svolge il vivace mercato cittadino, con i suoi banchi di pesce, di verdure e di altre molteplici mercanzie.
Potete trovare tutte le informazioni sui restauri della Cattedrale a questo link.