Home 9 Punto d'Interesse 9 La Chiesa di Santa Maria dell’Orazione

La Chiesa di Santa Maria dell’Orazione

Via Gabriele D'Annunzio, 23

La Chiesa di Santa Maria dell’Orazione è l’unica Chiesa del ‘600 sopravvissuta ai bombardamenti della seconda guerra mondiale; è conosciuta anche come Chiesa della Morte, perché sede della Confraternita della Morte, che si occupava di dare sepoltura a coloro che morivano per strada o in mare senza che qualcuno se ne occupasse. Fu edificata tra il 1693 e il 1699, nelle tipiche forme barocche, come potete vedere una volta al suo interno,che è circolare, con sette cappelle aperte a raggiera. In una di queste si trovano le spoglie di alcuni membri della nobile famiglia dei Guglielmi, che nell’800 ebbero un ruolo importante in città, sia politicamente che economicamente. Nella cupola, in alto, potete ammirare gli affreschi di Giuseppe Errante da Trapani che, nel 1788, vi lasciò data e firma. La Chiesa, poi, conserva un elemento di notevole valore storico: la balaustra in legno policromo dell’organo proviene dalla poppa di una galea della flotta pontificia di ritorno vittoriosa dalla battaglia di Lepanto contro i Turchi (1571). La Chiesa è spesso sede di concerti di musica classica e corale.

Guarda il video

Skip to content