Home 9 Punto d'Interesse 9 La Processione del Cristo Risorto

La Processione del Cristo Risorto

La tradizionale Processione di Cristo Risorto si celebra ogni anno, la domenica successiva a Pasqua, da quasi trecento anni, con protagonista l’antica statua lignea del Cristo Risorto, ritrovata nel centro storico a Via dei Granari, luogo di passaggio del corteo religioso. La manifestazione storico-religiosa viene organizzata da alcune parrocchie della diocesi e dalla Confraternita di Santa Maria dell’Orazione e Morte; inizia al pomeriggio con un concerto musicale o corale, prosegue nella Cattedrale con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo e da lì, viene portato il Cristo Risorto lungo le vie cittadine con grande partecipazione della popolazione. Il tragitto di solito si svolge nel centro e tocca piazza Vittorio Emanuele, Largo Cavour, Largo Plebiscito, Corso Centocelle, via del Risorgimento, piazza Regina Margherita, via della Cooperazione, via Granari, via Borghese, via Montegrappa, via Antonio da Sangallo e via Gabriele d’Annunzio, quando la settecentesca statua lignea del Cristo Risorto viene riportata nella Chiesa dell’Orazione e della Morte, dove è custodita.

Guarda anche il video di una processione di anni passati: https://www.youtube.com/watch?v=uVfFpr1jERs

 

Skip to content